COSA C’È DENTRO UNA PILLOLA?
Data di pubblicazione: 9 Marzo 2025
SOMMARIO
- principio attivo: il cuore del farmaco
- eccipienti: i componenti invisibili
- il rivestimento esterno
- come agisce una pillola nel corpo
- formulazioni diverse per bisogni diversi
PRINCIPIO ATTIVO: LA SOSTANZA CHE CURA
il principio attivo è la molecola responsabile dell’effetto terapeutico della pillola. può essere un analgesico, un antibiotico, un antidepressivo, un antinfiammatorio o qualsiasi altro composto progettato per interagire con il nostro organismo. la sua quantità e purezza sono controllate rigorosamente durante la produzione.
ECCIPIENTI: GLI AIUTANTI SILENZIOSI
oltre al principio attivo, le pillole contengono eccipienti. questi non hanno effetto farmacologico diretto, ma sono fondamentali per la stabilità, l’assorbimento e il rilascio del farmaco. tra gli eccipienti comuni ci sono lattosio, cellulosa microcristallina, stearato di magnesio e amido.
IL RIVESTIMENTO: PROTEZIONE E PRECISIONE
molte pillole hanno un rivestimento esterno che può avere diversi scopi: proteggerle dall’umidità, renderle più facili da ingerire, mascherare il sapore amaro o regolare il rilascio del principio attivo nel tempo (rilascio prolungato).
COSA SUCCEDE DOPO AVERLA INGERITA?
una volta ingerita, la pillola passa attraverso lo stomaco e l’intestino. qui il rivestimento si dissolve (a seconda del pH), rilasciando il principio attivo che viene assorbito nel flusso sanguigno. da lì, viaggia fino al bersaglio (es. recettori nel cervello, muscoli o altri organi).
FORMULAZIONI PERSONALIZZATE
le pillole non sono tutte uguali. alcune sono progettate per rilasciare il farmaco lentamente, altre per agire immediatamente. esistono capsule, compresse masticabili, a rilascio modificato o gastroresistenti. ogni formulazione ha uno scopo specifico, studiato per migliorare l’efficacia e ridurre gli effetti collaterali.