LE REAZIONI CHIMICHE SONO PROCESSE IN CUI UNA O PIÙ SOSTANZE (REAGENTI) SI TRASFORMANO IN UNA O PIÙ SOSTANZE NUOVE (PRODOTTI). QUESTI CAMBIAMENTI RIGUARDANO LA COMPOSIZIONE E LA STRUTTURA CHIMICA DELLE SOSTANZE, MA NON COMPORTANO UNA MODIFICA NELLA MASSE TOTALE DEL SISTEMA (LA LEGGE DI CONSERVAZIONE DELLA MASSA).
LE REAZIONI CHIMICHE POSSONO AVVENIRE IN MOLTI AMBITI, DALLA SEMPLICE COMBUSTIONE DI UN CANDITO ALLA COMPLESSITÀ DELLE REAZIONI BIOCHIMICHE CHE SI VERIFICANO NEL NOSTRO CORPO. LE REAZIONI CHIMICHE GIOCANO UN RUOLO CRUCIALE IN MOLTI PROCESI NATURALI E INDUSTRIALI, COME LA PRODUZIONE DI ENERGIA, LA SINTESI DI FARMACI, E LA DECOMPOSIZIONE DI SOSTANZE ORGANI.
ESISTONO DIVERSI TIPI DI REAZIONI CHIMICHE, OGNUNO DEI QUALI COMPORTA UN MECCANISMO E UN RISULTATO SPECIFICO. I PRINCIPALI TIPI DI REAZIONI CHIMICHE SONO:
UNA LEGGEREZZA FONDAMENTALE CHE REGOLA LE REAZIONI CHIMICHE È LA LEGGE DI CONSERVAZIONE DELLA MASSA, CHE STABILISCE CHE LA MASSA DEI REAGENTI È SEMPRE UGUALE ALLA MASSA DEI PRODOTTI. CIÒ SIGNIFICA CHE NESSUNA MASSA Viene "PERDUTA" O "CREATA" NEL CORSO DI UNA REAZIONE, MA ESSA SI TRASFORMA DA UNA FORMA ALL'ALTRA.
AD ESEMPIO, SE SI BURN UNA CERTA QUANTITÀ DI CARBONIO (C) IN UN REATTIVO CHIMICO, COME L'OSSIGENO (O2), IL RISULTATO SARÀ IL DIOXIDO DI CARBONIO (CO2), MA LA MASSA COMPLESSIVA DEL SISTEMA NON CAMBIA.
LE REAZIONI CHIMICHE POSSONO ASSORBIRE O RILASCIARE ENERGIA. LE REAZIONI CHE ASSORBONO ENERGIA SONO CHIAMATE ENDOTERMICHE, MENTRE LE REAZIONI CHE RILASCIANO ENERGIA SONO CHIAMATE ESOTERMICHE. UN ESEMPIO DI REAZIONE ENDOTERMICA È LA FUSIONE DEL GHIACCIO, MENTRE UN ESEMPIO DI REAZIONE ESOTERMICA È LA COMBUSTIONE DI UNA CANDITA O DI UN CARBURANTE.
QUESTA ENERGIA PUÒ ESSERE RILASCIATA SOTTOFORMA DI CALORE, LUCE O ALTRA ENERGIA, E LA COMPRENSIONE DELLA DISTRIBUZIONE DELL'ENERGIA NELLE REAZIONI È ESSENZIALE PER IL CONTROLLO DI NUMEROSI PROCESSI INDUSTRIALI E NATURALI, COME LA REAZIONE DI COMBUSTIONE E LA PRODUZIONE DI ENERGIA.
LA CINETICA CHIMICA È LO STUDIO DELLA VELOCITÀ ALLO STESSO TEMPO DI UNA REAZIONE CHIMICA. LA VELOCITÀ DI UNA REAZIONE È INFLUENZATA DA FATTORI COME TEMPERATURA, CONCENTRAZIONE DEI REAGENTI, SUPERFICIE DI CONTATTO E LA PRESENZA DI CATALIZZATORI.
UN ESEMPIO DI COME LA TEMPERATURA INFLUENZA UNA REAZIONE È L'AUMENTO DELLA VELOCITÀ DI REAZIONE AL RISCALDAMENTO DI UNA SOSTANZA, IN QUANTO LE PARTICOLE DIVENTANO PIÙ ENERGETICHE E PIÙ PROBABILI DI COLLIDERE IN MODO EFFICIENTE DURANTE UNA REAZIONE.
LE REAZIONI CHIMICHE SONO ALLA BASE DI MOLTI PROCESSI CHE CI CIRCONDANO. DALLE REAZIONI DI COMBUSTIONE NELLE AUTOMOBILI E NELLE CALDAIE, ALLE REAZIONI BIOCHIMICHE NEL NOSTRO CORPO, COME LA DIGESTIONE E LA RESPIRAZIONE. LA COMPRENSIONE DI COME LE REAZIONI CHIMICHE FUNZIONANO CI PERMETTE DI UTILIZZARLE IN MODO PIÙ EFFICIENTE E DI SVILUPPARE NUOVE TECNOLOGIE E MATERIALI.
AD ESEMPIO, LE REAZIONI DI FERMENTAZIONE UTILIZZATE NELLA FABBRICAZIONE DI BEVANDE COME LA BIRRA E IL VINO, LE REAZIONI ACIDO-BASE NELLA PRODUZIONE DI FARMACI, E LE REAZIONI DI OSSIDAZIONE NELLA PREVENZIONE DELL'INQUINAMENTO AMBIENTALE, SONO SOLO ALCUNI DEGLI ESEMPI DI COME LE REAZIONI CHIMICHE GIOCANO UN RUOLO CRUCIALE NELLA NOSTRA VITA QUOTIDIANA.